Palazzo Graneri della Roccia O Circolo del Lettori? Mole24


Palazzo Graneri Della Roccia, Circolo dei Lettori, via Bogino

TORINO - È stata presentata, martedì 25 ottobre, la conclusione del restauro del settecentesco Gabinetto verso la via al piano nobile di Palazzo Graneri, negli ambienti che ospitano il Circolo dei lettori a Torino. L'intervento, frutto della collaborazione tra la Fondazione Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per.


Palazzo Graneri della Roccia di via Bogino 9 Torino lo scalone il

The café (called Barney's but many locals refer to it as Circolo dei Lettori) is located in a magnificent 17th century, Palazzo Graneri della Roccia. It is a public space entirely dedicated to reading and a meeting space, which is supported by the Regional Department for Culture.


Dalla battaglia alla letteratura Palazzo Graneri SvelaTo by

Circolo dei lettor A great building in the beautiful Palazzo Graneri della Roccia dedicated to the public for reading. Come to be inspired - by the beautiful artwork of the building, the antique.


Palazzo Graneri della Roccia MuseoTorino

La facciata di Palazzo Graneri della Roccia, sede del Circolo degli Artisti di Torino dal 1858 al 2018 Un ritratto di Francesco Hayez raffigurante Massimo d'Azeglio, Presidente Onorario in perpetuo del Circolo degli Artisti di Torino


Palazzo Graneri Della Roccia, Circolo dei Lettori, via Bogino

Il Palazzo Graneri della Roccia venne realizzato tra il 1681 e il 1699, per volere di Marc'Antonio Graneri. E' tra gli edifici che meglio rappresenta l'architettura tipica di Torino. Infatti ha un atrio fastoso, un ampio giardino, un grande scalone a base quadrata che viene sorretto da imponenti pilastri. La struttura ebbe varie funzioni.


PALAZZO BIRAGO DI E PALAZZO GRANERI DELLA ROCCIA Viaggi a Corte

A great building in the beautiful Palazzo Graneri della Roccia dedicated to the public for reading. Come to be inspired - by the beautiful artwork of the building, the antique furniture or the.


Palazzo Graneri della Roccia, Circolo degli artisti MuseoTorino

Istruzioni per l'uso della Gallery. Martirio di San Sebastiano, Jerez de la Frontera, Collezione Pérez Asensio. Mosè colpisce la roccia . Morte di Sofonisba, Lione, Musée des Beaux Arts. Concertino, Alba, Palazzo Comunale . Cristo e la cananea « ‹ 1 di 23.


Palazzo Graneri della Roccia O Circolo del Lettori? Mole24

Palazzo Graneri della Roccia. Fotografia Studio fotografico Gonella, 2011. © MuseoTorino Il palazzo, tra i più rappresentativi della città, fu costruito da Gian Francesco Baroncelli tra il 1681-1699 per l'abate Marc'Antonio Graneri d'Entremont, a seguito di un concorso d'idee a cui parteciparono i principali architetti dell'epoca.


Palazzo Graneri Della Roccia,via Bogino. Appartamento in affitto 180mq

Nell'ambito di Dialoghi della Stagione TPE 2023/24 .. Palazzo Graneri della Roccia via Bogino 9 10123 Torino PI 10112660013 CF 97680850019. Orari da lunedì a sabato ore 9.30-21 011 8904401 [email protected]. Dona al Circolo. il Circolo dei lettori Torino è un progetto di .


Provvedimenti del Comune di Torino contro la movida. Mobilita Torino

L'edificio, costruito tra il 1680 e il 1699 su progetto dell'architetto Giovanni Francesco Baroncelli, è tra i più prestigiosi palazzi nobiliari torinesi. La facciata, imponente e sobria, è perfettamente in linea con lo stile dell'epoca e il portale si apre scenograficamente su un sontuoso atrio e porticato.


Torino. Palazzo Graneri della Roccia Palazzi, Torino, Esterno

In an exclusive historical context, Palazzo Graneri della Roccia, we offer a luxurious attic apartment (with heights of 5 meters), overlooking Mole Antonelliana and Palazzo Carignano.The apartment has large panoramic dormers in all living areas and is composed of a reception hall of about 40 square meters, with double-hinged windows and original exposed beams, a large kitchen furnished with.


Palazzo Graneri Della Rocca, Torino Costruzione, Italia

Palazzo Graneri della Roccia, Circolo degli artisti. Il palazzo, tra i più rappresentativi della città, fu costruito da Gian Francesco Baroncelli tra il 1681-1699 per l'abate Marc'Antonio Graneri d'Entremont, a seguito di un concorso d'idee a cui parteciparono i principali architetti dell'epoca. Vai alla scheda


Palazzo Graneri della Roccia in pieno centro città, un luogo ricco di

Il palazzo realizzato tra il 1681 e il 1699 dall'architetto Giovanni Francesco Baroncelli (1643-1694) per Marc'Antonio Graneri (1629-1703), abate commendatario d'Entremont e Primo Elemosiniere di corte, è l'esito di un concorso d'idee che vide la partecipazione dei principali architetti attivi sulla piazza di Torino, tra cui anche il padre teati.


Palazzo “Graneri della roccia” DUE

Italiano: facciata esterna di Palazzo Graneri della Roccia (Torino) Date: 28 December 2020: Source: Own work: Author: Enrico Cabianca: Licensing.


Palazzo Graneri Della Roccia, Circolo dei Lettori, via Bogino

Palazzo Graneri della Roccia Torino, 1906 Baroncelli Gianfrancesco (progettista) circa 1640/circa 1699 Valeriana Dellala Di Beinasco Francesco (1731/1805) 1731/1805 Collino Ignazio (1724/1793) 1724/1793 Sono stati analizzati: la facciata su via Bogino (All. A/1 - A/2 - A/3), l'atrio ed il porticato al pian terreno (All.. Palazzo Cavour.


I promessi viaggi Una passeggiata tra le bellezze nascoste di Torino

The Palazzo Graneri della Roccia was built between 1681 and 1699, at the behest of Marc'Antonio Graneri. It is among the buildings that best represents the typical architecture of Turin. In fact, it has a magnificent atrium, a large garden, a large staircase with a square base that is supported by imposing pillars. The structure had various.

Scroll to Top